La nuova Macchinetta Bluemoon di Caffè Borbone: la recensione completa
Design e costruzione: il giusto equilibrio tra stile e sostanza
Tra le nuove uscite, la Macchina da caffè Bluemoon firmata Borbone si distingue per un approccio estetico curato e funzionale. Vedendola dal vivo nota subito un tocco sobrio e moderno: le superfici sono lisce, le linee ben definite e le finiture cromate danno una presenza elegante. Non è solo questione di estetica: il corpo macchina è realizzato in una combinazione di metallo e termoplastica, materiali scelti da Borbone per garantire sia leggerezza sia una discreta robustezza.
Il display touchscreen, integrato nella parte superiore, non serve solo a fare scena: è chiaro, reattivo e facilita l’accesso ai comandi principali, come la selezione tra caffè corto, lungo e acqua calda. Questa soluzione, sempre più presente nei modelli di nuova generazione, permette un controllo preciso senza dover gestire manopole o leve. Il pannello di controllo risponde bene al tocco, anche con le dita umide, e i tempi di reazione sono rapidi.
Alcuni utenti continuano a preferire la “vecchia scuola” con macchine più spartane come l’Aroma, che fanno della semplicità meccanica il loro punto di forza. Tuttavia, Bluemoon risponde con una proposta rivolta a chi cerca un buon compromesso tra affidabilità, estetica e funzionalità. Inoltre, le dimensioni compatte (circa 15 cm di larghezza) consentono un buon inserimento anche in spazi ridotti, senza rinunciare all’accessibilità del serbatoio e alle operazioni quotidiane.
Praticità quotidiana: pensata per non complicarsi la vita
La semplicità è la chiave. Dalla prima accensione, la Bluemoon mostra di voler facilitare la vita quotidiana dell’utente. Il pannello touch include icone intuitive per bevande brevi, lunghe e acqua calda, rendendo tutto immediato anche per chi non ha dimestichezza con la tecnologia. La vaschetta raccogligocce è regolabile in altezza su tre livelli, permettendo l’uso sia di tazzine che di mug più alte senza schizzi o fuoriuscite.
Ogni componente che può sporcarsi si rimuove facilmente: il portacialda è estraibile, così come la vaschetta, facilitando la pulizia quotidiana. Il serbatoio dell’acqua, da 0,9 litri, è sufficientemente capiente per affrontare diverse erogazioni senza doverlo riempire troppo spesso. Inoltre, sotto il coperchio, è presente un vano pensato per alloggiare l’erogatore secondario o altri piccoli accessori. Una piccola accortezza che si apprezza davvero nell’utilizzo giornaliero.
La funzione di autospegnimento interviene dopo un periodo di inattività, contribuendo a limitare i consumi e ad aumentare la sicurezza, specialmente in contesti come l’ufficio. La macchina utilizza esclusivamente cialde E.S.E. da 44 mm, una scelta che Borbone ha sposato in ottica di sostenibilità: molte delle sue cialde sono infatti compostabili e possono essere smaltite con i rifiuti organici, semplificando anche la gestione dei residui. In più, questo formato consente ampia compatibilità anche con cialde di altri produttori.
La rumorosità in fase di erogazione è contenuta. Non è del tutto silenziosa, ma il suono prodotto resta entro livelli accettabili, anche in ambienti condivisi. Il riscaldamento iniziale richiede pochi secondi, e nel corso dei test l’erogazione di un espresso completo ha richiesto meno di 30 secondi. In sintesi, l’esperienza d’uso risulta semplice, veloce e sufficientemente silenziosa.
Esperienza in tazza e alternative: non solo caffè
Bluemoon non si limita alla bevanda classica. Grazie alla doppia funzione selezionabile dal pannello touch, permette di ottenere anche acqua calda all’istante per tisane o infusi, una funzione utile e apprezzata in ambito domestico e lavorativo. La presenza di un filtro intercambiabile consente di utilizzare senza problemi anche cialde per orzo o decaffeinato, rendendo il dispositivo più flessibile rispetto a molte macchine analoghe. Questo rende la macchina adatta a più componenti della famiglia, anche con gusti e abitudini differenti.
Quanto alla resa in tazza, le recensioni disponibili in rete riportano commenti positivi: crema compatta, temperatura corretta, profilo aromatico ben espresso. La pompa a 15 bar e il sistema di riscaldamento impiegato dalla Bluemoon risultano allineati agli standard del segmento domestico medio-alto. Alcuni utenti hanno evidenziato che il risultato è paragonabile a quello di macchine già presenti sul mercato come la Didiesse Frog, anche se le due esperienze d’uso restano distinte. Alcuni preferiscono ancora l’approccio più “manuale” della Frog, mentre altri apprezzano la comodità della Bluemoon.
A differenza di altre macchine, Bluemoon non prevede un montalatte integrato o una lancia vapore, concentrando la sua versatilità sulle bevande lunghe e sugli infusi. Per chi predilige cappuccini e preparazioni con latte, è possibile affiancare un montalatte esterno. In generale, l’orientamento è chiaro: semplicità, comodità e ampia compatibilità con cialde ESE compostabili, ideali anche per l’uso in contesti condivisi come piccoli uffici.
La macchina non richiede particolari conoscenze tecniche per l’utilizzo. Una volta inserita la cialda, basta selezionare l’erogazione preferita e attendere pochi secondi. Il risultato finale soddisfa pienamente chi cerca una pausa di qualità senza dover intervenire su impostazioni o dosaggi. In questo senso, Bluemoon si inserisce bene in un mercato sempre più orientato alla facilità e alla rapidità d’uso.
E tu? l’hai già acquistata? Ti sei trovato bene? Lascia un commento al post di questo blog per condividere la tua opinione.
Visita il nostro e-shop e scopri tanti prodotti a prezzi vantaggiosi!